IL PARCO DOMINATORE!
La collina. La si vede da lontano, da
qualunque parte uno giunga. Dall’astigiano o dal vercellese. E’ un punto di
riferimento che quando cominci a scorgere, sai che sei quasi in prossimità del
capoluogo piemontese. Sotto a quelle alture, si estende Augusta Taurinorum,
la prima capitale d’Italia, la culla per secoli del regno Sabaudo.
E quella collina è imponente. Per molti
il simbolo massimo di quella ondulante terra rimane la Basilica di Superga
e come dargli tolto, quello splendore visibile da ogni punto, ricco di storia,
architettura, centro di cultura, di sport e ovviamente di preghiera. Ma in
realtà, il punto più alto della collina torinese è dato da un altro colle, poco
più in là, rispetto a quello di Superga.Stiamo parlando del Colle della Maddalena,
715 metri sopra il livello del mare.

E al centro del palco uno dei monumenti
simboli della città, uno dei tanti… il Faro della Vittoria, la Vittoria
Alata, opera in bronzo di Rubino, dono alla città di Giovanni Agnelli del 1928
per celebrare il decimo anniversario dalla fine della Grande Guerra.
Gli amanti della bicicletta e delle
camminate non possono che rimanere entusiasti di questo luogo silenzioso edominante
su tutto. Da qua dipartono sentieri, viottoli, per un totale di 45 chilometri
di strade sterrate che permettono di scoprire la collina in tutta la sua
bellezza, nonché di arrivare sin quasi alle sponde del fiume Po che da quassù
si può vedere come un enorme bacino d’acqua pronto ad attraversare l’intera
città!
Novanta oltre agli ettari sono gli anni
di vita di questo parco, inaugurato nel 1925 da Vittorio Emanuele III. Il
nucleo originario conserva ancora oggi il ricordo di 4.787 caduti torinesi,
accanto ad ogni pianta è riportata una targhetta col nome di un caduto della
Guerra del ’15-’18.
Bene! Se non sapete quindi come
trascorrere una domenica, se volete ammirare la città da un punto di vista
differente, se volete passeggiare dove non lo avete mai fatto, se volete salire
sul colle più alto di Torino, se volete gettarvi con la vostra bicicletta giù
per i ripidi pendii della collina, se volete godere di un panorama incredibile,
se volete portare i vostri bambini a correre per sentieri sconosciuti, se
volete mangiare un gelato sotto al Faro della Vittoria, se volete semplicemente
scoprire un altro luogo della nostra terra… il Parco della Rimembranza è pronto
ad accogliervi!!!