mercoledì 17 aprile 2013

La battaglia delle Chiuse




La battaglia delle Chiuse


La famosa ‘Battaglia delle Chiuse’ si svolse all’imbocco della Valle di Susa, esattamente tra i contrafforti del Monte Pirchiriano, dove sorge la Sacra di San Michele, e il Monte Caprasio, conosciuto meglio come Rocca Sella. Proprio in queste zone nel 773 d.C. ebbe luogo una battaglia dagli esiti molto rilevanti dal punto di vista storico. I Franchi guidati da Carlo Magno sconfissero i Longobardi del condottiero Adelchi, figlio dell’ultimo re longobardo Desiderio, in un evento ricordato e raccontato anche da Alessandro Manzoni nella sua celebre tragedia, l’Adelchi appunto.

Fu una vittoria che ebbe ripercussioni non soltanto sul piano locale, ma sull’intero Occidente. Innanzitutto terminò il lungo dominio longobardo, poi un cambiamento significativo si ebbe all’interno della Chiesa, dove l’allora Papa Leone III, appoggiato da Carlo Magno, pose le basi per affermare il proprio ruolo come capo della Spiritualità. Da quel momento nacque il mito dei Franchi, quali paladini della Cristianità, che influenzò non poco la letteratura italiana dei secoli successivi, in particolar modo, oltre il già citato Manzoni, quella di Ludovico Ariosto.

Luogo fondamentale della battaglia e della vittoria franchigena fu l’Abbazia di Novalesa, dove i Franchi sostarono e riposarono. Un punto strategico che Carlo Magno adottò come quartier generale. Venne aiutato dal monaco Frodoino e tra i due nacque una sincera amicizia, tanto che Carlo Magno dopo essersi fatto incoronare a Roma, tornò a Novalesa e consegnò all’abate il figlio Ugo, affinché ne facesse un buon monaco. Frodoino venne beatificato e fatto santo! Santo che si festeggia il 10 del mese di maggio.
Inoltre, tra i monti Pirchiriano e Caprasio sorge, su una piccola altura tra i comuni di Caprie e Condove, il Castello del Conte Verde. Benché non ci siano documenti che certifichino il suo utilizzo nella battaglia, al suo interno, il castello, ormai diroccato, contiene un masso erratico su cui vi è riportata la seguente frase:


"Su questo dosso roccioso plasmato nei millenni dal ghiacciaio quaternario valsusino Carlo Magno Re dei Franchi sostò coi suoi condottieri nel 773 d.c. dopo la battaglia delle Chiuse d'Italia che pose fine al secolare regno dei Longobardi e segnò l'inizio del Sacro Romano Impero".


La battaglia delle Chiuse viene ricordata nella rassegna culturale provinciale “Voci Antiche”. In questo ambito si può rivivere il periodo medievale attraverso una bella rievocazione storica. Al centro di questa rievocazione vi sono le “Taberne gastronomiche” con deliziosi piatti dell’epoca. Rappresentazioni teatrali, molta musica e giochi di ogni tipo e per ogni età rendono unica l’atmosfera che si respira una volta l’anno, nel mese di giugno, nella piccola cittadina di Chiusa San Michele.

Nessun commento:

Posta un commento