UN PICCOLO PARADISO
NASCOSTO.
PER ESCURSIONISTI E SCIATORI!
Dove
Descrizione
e Storia
Oltre
a camminare, fotografare, catturare, non possiamo non visitare il Tempio
Valdese a cui è annesso un museo storico che ripercorre i secoli della Valle
Germanasca dalla preistoria fino ai giorni nostri, con un occhio di riguardo
ovviamente per gli aspetti religiosi… interessantissimo!
Perché
andarci
Dopo
un ottimo pranzo a base di polenta, nel pomeriggio non possiamo sottrarci in
alcun modo alla visita guidata in uno dei musei forse più famosi della regione
Piemonte e unici in Italia: Scopriminiera, l’ecomuseo regionale delle miniere e
della Val Germanasca. Un percorso incredibile in cui si ‘viaggia sottoterra’
alla scoperta delle famose miniere di talco della zona, che hanno rappresentato
per gli abitanti una fonte sicura di lavoro per oltre un secolo.
Addirittura
si contano dal 1998, anno di apertura, oltre 200.000 visitatori che hanno
attraversato i due chilometri di percorso di cui la miniera dispone!
Curiosità
Ed
oltre alla cultura valdese, tutta da riscoprire e ricercare e alla miniera di
talco, Prali è nota a livello turistico da una parte per il suo comprensorio
sciistico di oltre 1000 metri e dall’altra per le centinaia di escursioni che
da qui dipartono, tra cui l’Altopiano dei 13 laghi (2600 metri), Punta
Cialancia (2855 metri) e Rocca Bianca (2385).
Insomma
Prali fa al caso di grandi e piccini, amanti dello sport e del relax, dei musei
e della religione, del buon mangiare e del passeggiare in tranquillità in
questo piccolo, ma confortevole paradiso nascosto nella Val Germanasca!
Nessun commento:
Posta un commento